Narrazione circolare

Racconto di una Pediatria differente

Subiamo spesso la trappola del “pensiero circolare” che può sedurre un destinatario distratto che non si accorge dell’errore logico che ne è alla base.

Narrazione circolare

Di temi e spunti di riflessione per raccontare una Pediatria differente

ICONA-1
Identità

Diritti civili, identità di genere, orientamento sessuale e libere scelte di ogni individuo.

ICONA-5
Violenza

Violenza domestica, influenze e ripercussioni comportamentali sull’esistenza del bambino.

ICONA-2
Coming soon

Narrazione Circolare in tema di ....

Mission and Vision

Un progetto circolare …

Si tratta di un progetto, che si svilupperà in più step, che si propone di diffondere l’approccio narrativo-esperienziale nella formazione, attraverso la messa in chiaro di concetti essenziali, di quesiti e di sollecitazioni utili a fare il punto “sullo stato dell’arte” in pediatria.

Subiamo molto spesso la trappola del “pensiero circolare” che, nonostante la sua manifesta infondatezza, può risultare comunque convincente, se il destinatario non si accorge dell’errore logico che ne è alla base; cioè se il destinatario si lascia sedurre dall’apparente validità del “ragionamento”.

Appuntamenti 2023

Identità fluide

GALLIPOLI
dal 19 al 21 Maggio 2023

Violenza domestica

SANREMO
Dal 7 al 10 Settembre 2023

Board Scientifico

Il team del progetto Narrazione circolare

Francesco De Luca
Responsabile Scientifico
Maria Rosaria Filograna
Local Coordinator
Giuseppe Squazzini
Local Coordinator
Ricerca circolare

L’importanza di un approccio coerente
e attendibile alle fonti documentali

Memori della lezione di Parker Palmer, “se separiamo l’insegnamento dall’apprendimento, avremo docenti che non ascoltano e discenti che non parlano”, ci proporremo di essere sempre dentro la sessione piuttosto che “guidarla dal davanti” e di incoraggiare i presenti a identificare e dare voce ai loro bisogni formativi, sottolineando che è normale non conoscere le risposte a tutte le domande.

Cercheremo di capire i diffusi stereotipi alla base di una narrazione mediatica distorta, che possono produrre un tragico impatto sul vissuto di molti giovani.

Deficit staturali

...

Obesità infantile

...

Orientamento sessuale

...

Pubertà precoce e regolare

...

Dermatologia pediatrica

...

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sui progetti e sugli eventi di Narrazione circolare