Identità fluide

Gallipoli

Dal 19 al 21 Maggio 2023

Diritti civili, identità di genere, orientamento sessuale e libere scelte
nella vita di ogni individuo.

Razionale

Proveremo a sfatare, attraverso l’uso del metodo “fatti o miti in tema di…”, luoghi comuni considerati verità assoluta, solo perché diffusi ed entrati nell’uso quotidiano.

Per provare a fare ciò, abbiamo coinvolto professionisti provenienti dai più svariati settori, per sottolineare l’importanza di guardare al bambino e all’adolescente nelle sue molteplici dimensioni.

Abbiamo anche voluto dare il giusto rilievo al ruolo della corretta comunicazione, facendo tesoro dei gravi errori commessi in questo campo in tempo di pandemia.

Parleremo di scienza e divulgazione seria, come punto di raccordo importante con la società, con uno sguardo rivolto al territorio che saremo entusiasti di coinvolgere.

Tanti i temi affrontati da riconosciuti esperti: i falsi miti esistenti a proposito dell’alimentazione, il rischio di una nuova pandemia, le malattie della pelle, così frequentemente presenti nella pratica quotidiana e che rappresentano, spesso, un disagio per il pediatra. Il Bambino visto nella sua globalità, in un momento di transizione e di grandi cambiamenti, non solo per la pediatria, ma per tutta la nostra società. Un evento innovativo, a partire dal titolo.

Una sessione pensata per coinvolgere e informare il territorio, sarà dedicata al tema, di grande rilevanza e attualità, dei diritti civili con particolare riferimento al rispetto dell’identità di genere, dell’orientamento sessuale e delle libere scelte di vita di ogni persona. Cercheremo di capire i diffusi stereotipi alla base di una narrazione mediatica distorta, che possono produrre un tragico impatto sul vissuto di molti giovani.

Ricerca circolare

L’importanza di un approccio coerente
e attendibile alle fonti documentali

Memori della lezione di Parker Palmer, “se separiamo l’insegnamento dall’apprendimento, avremo docenti che non ascoltano e discenti che non parlano”, ci proporremo di essere sempre dentro la sessione piuttosto che “guidarla dal davanti” e di incoraggiare i presenti a identificare e dare voce ai loro bisogni formativi, sottolineando che è normale non conoscere le risposte a tutte le domande.

Cercheremo di capire i diffusi stereotipi alla base di una narrazione mediatica distorta, che possono produrre un tragico impatto sul vissuto di molti giovani.

Deficit staturali

...

Obesità infantile

...

Orientamento sessuale

...

Pubertà precoce e regolare

...

Dermatologia pediatrica

...

Approfondimenti prima giornata

Atopic Dermatitis: Natural history, diagnosis and treatment

54846 views generali

7754 download del file

213 citazioni della fonte

Joint American Academy of dermatology National Psoriasis Foundation guidelines of care for the management and treatment of psoriasis in pediatric patients

79 citazioni

37 utilizzi scientifici

215 views

13 menzioni

52 condivisioni sui social

Approfondimenti seconda giornata

Sexual orientation and gender identity:
review of concepts, controversies and their relation to psychopathology classification systems

250.274 views generali

Approfondimenti terza giornata

Pubertal development and regulation

234 citazioni della fonte

374 views generali

4 menzioni

condizioni sui social media

Diagnosis, Genetics, and Therapy of Short Stature in Children: A Growth Hormone Research Society International

130 citazioni

227 views generali

9 menzioni

Sede dell'evento

GRAND HOTEL COSTA BRADA
Litoranea Sud km 3, 73014 Gallipoli LE